L’11 edizione del Reggio Calabria FilmFest si è svolta a Reggio Calabria presso le sedi dell’Accademia di Belle Arti, la Torre Nervi e del Teatro F. Cilea, sotto la direzione artistica del noto regista Mimmo Calopresti e la direzione organizzativa di Michele Geria, legale rappresentante dell’Associazione Culturale E20.
Durante i giorni della manifestazione sono intervenuti autori, registi ed attori che hanno incontrato il pubblico per le giornate dedicate ai Workshop e Seminari, tra cui Maurizio Marchetti, l’attore e regista Francesco Benigno, gli attori Giacomo Battaglia e Teresa Timpano.
In questa edizione il Festival ha lanciato una “Special Edition” legata alle tematiche dei diritti umani coinvolgendo gli studenti delle scuole medie superiori e presentando vari cortometraggi di giovanissimi autori.
Nella giornata dedicata alla scrittura creativa è stato presente lo scrittore Mimmo Gangemi che insieme a Salvatore Striano ha illustrato le tecniche sul tema del dibattito, in occasione della presentazione del secondo libro “La tempesta di Sasà” di Salvatore Striano.
La manifestazione si è conclusa con le premiazioni al Teatro F. Cilea, dove sono stati premiati gli autori, i registi e gli attori che hanno avuto il riconoscimento di una giuria composta da operatori culturali del settore cinematografico e artistico e dagli stessi studenti.
La manifestazione si è conclusa con una serata di gala presso la splendida cornice della Torre Nervi presso il lungomare di Reggio Calabria con un panorama mozzafiato sullo stretto.
6 aprile
Scuola Media Superiore Liceo Classico “T. Campanella” Reggio Calabria
Proiezione di cortometraggi sul tema del Femminicidio
“Premio per la migliore sceneggiatura” regia di Alfio D’Agata
“Lasciami parlare” regia di Enzo Carone
“Cenere” regia di Francesco De Fazio
Dibattito e Riflessioni tra gli studenti con
Mimmo Calopresti, Maurizio Marchetti, Daniela De Blasio, Teresa Timpano, Teresa Munari.
Modera Claudia Tamiro
Sala Torre Nervi
Proiezione Film “Il vestito da sposa” regia di Fiorella Infascelli
8 aprile
Scuola Media Superiore Liceo Tecnico “R. Piria” – Reggio Calabria
Proiezione di cortometraggi sul tema della Omofobia_Lgbt
“La solita storia” regia di Bruno Giordano
“Too many drinks” Regia di Emanuele Taglieri
“Nives” regia di Fabio Schifilliti
Dibattito e Riflessioni tra gli studenti con
Mimmo Calopresti, Maurizio Marchetti, Salvatore Striano, Mimmo Gangemi, Agostino Siviglia.
Modera Claudia Tamiro
Sala Torre Nervi
Proiezione Film “Un bacio” di Ivan Cotroneo
9 aprile
Scuola Media Superiore Istituto Tecnico T. Panella-Vallauri – Reggio Calabria
Proiezione di cortometraggi sul tema del Femminicidio
“Lui era mio padre” regia di Lorenzo Amadeo – scritto da Ferdinando Spagnolo (Siulp)
“Tanith” di regia di Germano Boldorini
Dibattito e Riflessioni tra gli studenti con Mimmo Calopresti, Maurizio Marchetti, Sasà Striano, Giacomo Battaglia.
Modera Claudia Tamiro
21 aprile
Scuola Media Superiore I.T.S. Piria Rosarno (RC)
Proiezione di cortometraggi sul tema Legalità
“Bad” regia di Fabio Schifilliti
“The Bookmakers” regia di Alessandro Tonda
"Only Original" regia a cura della Scuola I.T.E. "Piria" di Reggio Calabria
Dibattito e Riflessioni tra gli studenti con Mimmo Calopresti, Maurizio Marchetti, Sasà Striano, Giacomo Battaglia.
24 Aprile. Serata conclusiva
Teatro F. Cilea
Ore 20.30 Premiazioni dei migliori Cortometraggi con Ospiti Sasà Striano e con i protagonisti della serie televisiva Sky "Gomorra" Salvatore Esposito, Carmine Monaco, Antonio De Caro.
PREMIAZIONI RCFF alla carriera, Leopoldo Trieste, Raf Vallone, Città Metropolita di Reggio Calabria.
Torre Nervi
Ore 24.00 Festa di Gala finale